Quante volte vi è capitato di ricevere su Facebook una richiesta di amicizia da parte di un negozio o entità simili?
A me, purtroppo, è capitato parecchie volte… e questa cosa mi ha sempre un poco irritato per due motivi:
- Come fa un “negozio” a chiedere una amicizia???
- Perché chi ha aperto quell’account non si è informato???
Basta infatti una brevissima ricerca su internet (o meglio ancora all’interno di Facebook) per capire che un account Facebook deve essere intestato ad una persona (vedi le Condizioni d’uso) e che per altri tipologie di entità Facebook ha messo a disposizione le Pagine!
La pagina di facebook serve a rappresentare una azienda, un brand, una community oppure un personaggio pubblico. Insomma, è un account facebook ma con funzionalità create ad hoc.
Ad esempio, mentre un account Facebook normale ha degli “amici” e delle relazioni (es.: puoi impostare che sei amico di Vincenzo e sposato con Amalia) una pagina ha impostazioni più “professionali” (es.: puoi impostare gli orari di apertura o inserire una mappa). Inoltre, le pagine Facebook, sono compatibili con molti servizi esterni (come ad esempio la pubblicazione automatica da WordPress o Twitter).
Per provare tutte le impostazioni, io ho aperto la pagina MarcoDuffPage collegata con questo Blog WordPress attraverso il plugin Facebook Profiles & Pages. Ogni volta che scrivo un articolo, in automatico, questo viene pubblicato anche sulla pagina… con un account non potevo farlo! Comodo, no?